La nostra famiglia

Next

Due famiglie intrecciate

Luigi Fabbro e Katia Nussbaum arrivarono per la prima volta a San Polino nel 1990. La terra era selvaggia e abbandonata, ma ne intuirono il potenziale, attratti dalla sua bellezza e dalla possibilità di costruire qualcosa di duraturo. Trasformarono il casale nella loro casa di famiglia, piantarono le vigne e posero le fondamenta di una cantina basata sull’eccellenza, sulla responsabilità ecologica e sulla cura artigianale.

Alberto Gjilaska (Avni) li raggiunse nei primi anni per dare una mano in vigna – e non se ne andò più. La sua profonda conoscenza, la precisione e la dedizione sono state parte integrante nel dare forma a San Polino così come lo conosciamo oggi. Non molto tempo dopo lo seguirono i suoi fratelli, Mariano e Altin, portando con sé esperienza, energia e un impegno costante.

Per tre decenni le famiglie Fabbro e Gjilaska hanno lavorato e vissuto fianco a fianco, crescendo i figli, piantando vigne e costruendo insieme la tenuta. Quello che era iniziato come una collaborazione temporanea è diventato, col tempo, un lavoro di vita condiviso.

Oggi la nuova generazione è attivamente coinvolta e sta gradualmente assumendo la guida di San Polino, portando con sé nuove prospettive ed energie rinnovate.

Ciò che unisce tutti a San Polino non è soltanto la terra, ma l’impegno condiviso nella sua custodia. È anche la volontà di prendersi cura delle vigne, dei vini e gli uni degli altri.

Image placeholder

Luigi (per tutti Gigi) è il “padre biologico” di San Polino, nel senso che l’idea è stata sua. Nato e cresciuto in Friuli, sapeva già tutto sul fare il vino prima ancora di andare a scuola. Da adulto ha lavorato per molti anni a un progetto di mappatura della biodiversità nella foresta pluviale brasiliana, e le conoscenze acquisite in quell’avventura le ha riportate in vigna. La natura è sinergica e le viti crescono al meglio in collaborazione con altre piante, animali e microrganismi. Questo è stato fin dall’inizio il fondamento della nostra filosofia. Oggi sta passando gradualmente il testimone ai figli, continuando a seguire da vicino la vinificazione e dedicandosi alle parti del lavoro che ama di più.

Image placeholder

Katia è la compagna di Gigi e madre di Daniel e Giulio. È nata e cresciuta a Londra, dove si è formata in antropologia sociale, che le ha dato un modo “fuori dagli schemi” di guardare alla viticoltura, al mondo del vino e a noi esseri umani – come amanti del vino – nel contesto dell’oggi. È il collante della famiglia, facendo del suo meglio per mantenere l’equilibrio, rendere tutti felici e tenere in moto il lato amministrativo della vita di cantina. Si occupa delle richieste dei clienti e ama districare i fili dei racconti… o, come altri direbbero, inventare storie. Hmmm!

Image placeholder

Daniel è il figlio maggiore di Gigi e Katia e lavora in cantina e in vigna. La sua formazione da biologo gli permette di comprendere a fondo l’importanza degli ecosistemi e come facilitarne il coordinamento. Ama sia il lavoro in vigna che quello in cantina ed è molto attivo anche nell’area commerciale, tenendo Masterclass in tutto il mondo per appassionati ed esperti di vino.

Image placeholder

Giulio è il figlio minore di Katia e Luigi. Formato in geofisica ed esperto in mappature sismiche, ha una solida conoscenza della scienza del suolo. La sua tesi sui corridoi faunistici per la migrazione dei lupi in Toscana ha contribuito a plasmare la visione di San Polino. Ama lavorare sia in cantina che in vigna, dove si diverte a guidare i visitatori.

Image placeholder

Shani è la figlia di Gigi, sorellastra di Daniel e Giulio e figliastra di Katia. Ha studiato geografia ambientale e ha trascorso molti anni insegnando a Londra. Ha un figlio, Leon, che studia politica globale all’università, e ora vive in Spagna con il marito Marcus. Recentemente ha iniziato a collaborare con noi, aiutandoci con il materiale di PR, mettendo ordine e aggiornando il nostro lavoro. È un’aggiunta preziosa al team.

Image placeholder

Nato e cresciuto in Albania, ha studiato agraria e da ragazzo e adolescente ha lavorato nelle fattorie collettive dell’epoca. Da quasi 30 anni lavora al fianco di Gigi ed è una figura assolutamente centrale nell’universo di San Polino. È sposato con Bianca e hanno tre figlie.

Image placeholder

Mariano è il fratello maggiore di Avni. Lavora principalmente in vigna e non c’è davvero nulla che non sappia fare. Dall’innesto alla manutenzione idraulica, dalla costruzione di una casa alla riparazione del trattore, è l’uomo a cui rivolgersi per qualsiasi lavoro. È sposato con Refie e insieme hanno tre figlie.


Altin è il fratello minore di Avni e Mariano, una delle persone più amabili che si possano immaginare: gentile, disponibile, intelligente e instancabile. Lavora principalmente all’aperto, con infinita pazienza verso le continue richieste dei fratelli maggiori, ed è anche un ottimo meccanico!